Stelle di Mirò Joan Miró inseriva spesso le stelle nelle sue opere perché erano per lui simboli di libertà, immaginazione e sogno. Le stelle rappresentavano un legame con l’universo e con il mondo dell’inconscio, che era molto importante per gli artisti surrealisti, movimento di cui Miró fece parte.
Tagadà Il tagadà è una giostra meccanica diffusa dagli anni ottanta e presente nella maggior parte dei luna park itineranti d'Italia.
Sesso debole L’espressione sesso debole è nata in contesti storici e culturali in cui le donne erano considerate fisicamente e psicologicamente inferiori agli uomini. Questa idea si basava su pregiudizi sociali e stereotipi: si riteneva, ad esempio, che le donne fossero più fragili, emotive, meno razionali e quindi meno adatte a ruoli di potere, lavoro fisico o decisioni importanti.